La giovane Xie Xin vince il PREMIO ROMA DANZA XIV EDIZIONE
Si chiama Xie Xin la vincitrice del Premio Roma Danza 2015. A lei è andato il primo premio della manifestazione organizzata dall’Accademia Nazionale di Danza attualmente sotto la guida del Commissario Giovanna Cassese. Il secondo premio se l’è aggiudicato Valerio De Vita, terzo premio a Geng Jun. Vincitori dei premi speciali sono Antonin Comestaz a cui è andato il Premio Accademia Nazionale di Danza, Xie Xin che ha vinto anche il Premio Kuopio - Kuopio Dance Festival, Carlo Massari e Chiara Taviani che si sono aggiudicati il Premio Praga - Teatro Alfred ve dvoře e Taneční Zóna, Valerio De Vita a cui è andato il Premio Pori - Pori Dance Company, i danzatori Marika Mascoli e Andrea Apostolico a cui è andato il Premio Amsterdam - Henny Jurriëns Foundation e, infine, il danzatore Michele Morelli che ha ricevuto il Premio Monaco di Baviera -Iwanson International School of Contemporary Dance.
Il Premio si è avvalso quest’anno per la fase eliminatoria in video di una Commissione internazionale (Jeanne Yasko, fondatrice e direttore artistico della compagnia di danza svedese Norrdans, Patsy Kuppe-Matt, ex-direttore del Balletto di Saragòzza e Bruce Michelson, danzatore con Jiří Kylián’s Nederlands Dans Theater e attualmente docente dell’Accademia) e per tutte le altre fasi di una prestigiosa Giuria presieduta da Jorma Uotinen, danzatore, performer e coreografo di origine finlandese di fama internazionale, direttore artistico del Finnish National Ballet e attualmente direttore artistico del Kuopio Dance Festival; Monica Milocco, danzatrice con il Goteborg Ballet, responsabile del settore danza giovani del Teatro dell’Opera e docente presso l’Accademia di Musica e Teatro Gotenborg; Liisa Nojonen, danzatrice e coreografa finlandese, direttore della Pori Dance Company; Nina Vangeli, della repubblica ceca, critica e fondatrice della rivista Taneční Zóna, docente al Duncan Centre di Praga; Romain Guion, danzatore francese, assistente di Alain Platel, direttore artistico del Lucky Trimmer festival di Berlino. Jorma Uotinen ha espresso parole di ringraziamento per la manifestazione organizzata dall’Accademia dichiarando di essere rimasto impressionato dal livello dei partecipanti e dall’organizzazione curata dai professori Monica Fulloni, Anna Paola Pace, Laura Martorana, Giuseppina Ercolani e Bruce Michelson.
Il Premio Roma Danza nato nel 2001, dal 2011 alterna il Concorso dedicato ai danzatori con quello dedicato ai coreografi, due eventi che fanno parte di uno stesso grande progetto dell’Accademia Nazionale di Danza, pensato per gli interpreti e per coloro che si dedicano alla coreografia. Il prossimo Premio Roma Danza, quindi, sarà dedicato ai danzatori.